il B&B

Benvenuto nel nostro B&B. Sei pronto ad entrare in un'altra epoca?

 

Il B&B Ospitaliere La Torre Merlata è situato a Palestro (PV), primo comune lombardo che si incontra dopo il confine piemontese. Questo piccolo paese di duemila abitanti fu teatro, il 30-31 maggio 1859, di una delle più rilevanti battaglie della Seconda Guerra d'Indipendenza, che vide l'esercito franco-piemontese vittorioso sulle truppe austriache. Oltre a questo importante avvenimento storico, Palestro è stata per secoli punto di riferimento per scambi commerciali, data la sua strategica posizione vicino al fiume Sesia, e grazie al castello medievale che in origine contava ben sei torri. Di quel castello resta oggi solamente la Torre viscontea, datata XII secolo, che ospita il nostro B&B: alta trenta metri e ben conservata, domina buona parte della campagna lombarda, i cui campi, coltivati principalmente a riso, sono attraversati da una grande strada sterrata: sicuramente l'originale Via Francigena percorsa da Sigerico. 

La struttura si trova infatti lungo il tratto lombardo della Via Francigena, itinerario di pellegrinaggio europeo che da Canterbury conduce a Roma. L'edificio che abbiamo ristrutturato è un ricetto ottocentesco annesso alla Torre, arredato con passione e con gusto internazionale: se la camera matrimoniale, posta al primo piano con vista sul territorio circostante, si denota per gli originali tessuti stile etoile de jolie, il bagno invece è più tipicamente royal. La zona giorno invece, arredata con tessuti broccati e damascati, si contraddistingue per un avvolgente camino, mentre la cucina ha un gradevole sapore di locanda.

I nostri ospiti, varcata la porticina d'ingresso della torre, si sentono immediatamente a proprio agio nel rivivere l'atmosfera dei tempi passati. Il tutto concentrato in 70 metri quadri dislocati su due piani e predisposti ad accogliere tre persone: due nella camera principale e una in un confortevole letto nella zona giorno. La camera, dotata di riscaldamento autonomo, è composta da un letto matrimoniale con la possibilità di creare due letti singoli ed è dotata di bagno privato. Abbiamo scelto di non installare un televisore per godere appieno del silenzio e dell'armonia custoditi nella torre.

All'esterno dell'edificio si trova un ampio giardino dove i visitatori possono riposare a contatto con la natura, mentre nella stagione calda ad attenderli c'è una colazione, inclusa nel pernottamento, all'ombra di una betulla o di un ciliegio. Pochi passi più in là si possono assaporare i colori e gli odori di un immenso frutteto che ospita oltre 25 specie di alberi: tiglio, fico, ciliegio selvatico, pesco, noce, ciliegio, cachi, rose, platano, nocciolo, faggio, quercia, robinia pseudoacacia, mela cotogna, prugno e molti altri. Da qui si gode di una vista sull'aperta campagna e sulla Via Francigena. E sarà proprio il frutteto il luogo in cui i pellegrini muniti di tenda potranno trascorrere una notte medievale. Ma non solo: il nostro terreno infatti non vanta solo un variegato frutteto, ma è composto anche da un vivace orto, un rigoglioso sottobosco e un verde prato, dove possiamo accogliere cicloturisti per un caffè o una merenda ma anche viaggiatori a cavallo e amanti delle gite domenicali sul proprio fedele destriero! 

Per conoscere i nostri servizi clicca qui, per costi e prenotazioni visita la pagina Prenota online.

CONTACTS

castellaniambra@gmail.com

(+39) 349 79 090 44

 

B&B Ospitaliere La Torre Merlata 

Via Vodano 5

27030 Palestro (PV)

 

Codice CIN  IT018107C1IOCMU8XR

 

FACEBOOK

REVIEW

TRAVEL PORTALS


Find out more about Via Francigena on


and download the Official Via Francigena App


Website and photos happily realized by QQ.WeDo